top of page

                                  Santuari delle Madonne nere

arrivo venerdi pomeriggio a CASA NATURANDO

partenza  il sabato mattina alle  09:00   rientro sabato sera alle ore 21:00

1\ tappa

a piedi fino Santa Maria di Costantinopoli a Castelgrande

in pulman da ... a Monte mauro...

percorrenza a piedi facile per 1 ora facile 

percorrenza in pulman 1 ora 

inizio percorso a monte mauro pescopagano   link 

 

(disposti sulla terra secondo l’ordine della Costellazione delle Pleiadi in cielo) : Santa Maria di Costantinopoli a Castelgrande,  Monte Mauro a Pescopagano,   Madonna di Capodigiano , a Muro Lucano, (dove la statua del Bambino Gesù, diventava umano tutte le mattine per anni, per giocare col piccolo grande Santo, San Gerardo Maiella e regalargli un bianco panino simbolo di eucarestia, in un contesto medioevale in cui il pane era solo nero).

 

                             Percorso  tra le “Ripe” di San Gerardo Maiella,

 

partenza da CASA NATURANDO il sabato mattina alle 09:00 

1\ tappa

a piedi fino Santa Maria di Costantinopoli a Castelgrande

in pulman da ... a Monte mauro...

Casa Nativa di San Gerardo( dove è apparso l’Arcangelo San Michele per portare la comunione al bambino Gerardo, in lacrime perché il parroco gliel’aveva negata, in quanto troppo piccolo); la sartoria Pannuto dove San Gerardo mentre cuciva,miracolosamente si allungava la stoffa, che altrimenti non bastava, per cucire gli abiti ai poveri .Presepe vivente .ecc ecc..Visita al Santuario di Materdomini, alle apparizioni che sono ancora in essere da 27 anni a Oliveto Citra, della Madonna del Castello.

Vari riti in tutta la settimana santa, a Pasqua.

Inoltre è possibile durante tutto l’anno assistere ad una serie di spettacoli ed eventi, tra cui : il  grande spettacolo dell’acqua a Monteverde, sulla Diga San Pietro, con Elena Sofia Ricci e Leo Gullotta, per tutte le sere di Agosto; Lo spettacolo della notte della luce di Muro Lucano, organizzato il 16 Ottobre, dal regista Giampiero Francese.

Lo spettacolo del brigantaggio e della falconeria, a Brindisi di Montagna, la parata storica medioevale della regina Giovanna, la sfilata dei Turchi,( il 30 Maggio), a Potenza, gli sbandieratori, ecc..

Il grande Spons festival di Caposela, a Calitri,Conza; le ruraliadi, le sagre del cinghiale, della patata, della castagna, del caciocavallo podolico; i giochi senza quartiere, Muro “In vita”(ricostruzione della vita artigianale di un intero borgo medioevale), nell’antico rione Pianello, in uno dei 100 comuni più belli d’Italia: Muro Lucano, che è anche sede del Festival Nazionale della Madre e del Bambino (il due settembre).

 Inoltre nei pressi di Casanaturando vi è un Centro Sportivo, con piscina, campo da tennis, da calcetto, da bocce, ecc. ecc..e vi si organizzano tante manifestazioni, per intrattenere i turisti, tutto l’anno !!!

E’ anche possibile usufruire di piscine termali, centri benessere e cure termali, nei dintorni, a Contursi Terme e a Rapolla.

bottom of page